Kung Fu Panda 2: ma guarda Po!

24 Ago
po kung fu panda 2

Il Panda Po nel saluto marziale.

Arriva oggi sui grandi schermi il panda più famoso del mondo: Po, il goffo protagonista di Kung Fu Panda. Il film d’animazione che sbancò i botteghini nel 2008, lasciando dietro di sé stuoli di bambini che chiesero ai genitori di poter praticare l’arte marziale del loro paffuto idolo, arriva oggi con il suo sequel, questa volta con tecnologia 3D. Le mosse di kung fu saranno quindi ancora più realistiche e spettacolari, ma anche la mitica pancia del simpatico panda, doppiato nella versione originale dall’attore comico Jack Black.

Il successo di questo capolavoro della Dreamworks si deve certamente alla bellezza delle immagini e degli effetti speciali, ma anche alle star che sono state chiamate a dar voce ai protagonisti. Accanto al panda Po, che lavora nel ristorante del padre Signor Ping (un’oca), ma sente il richiamo delle sue origini e sogna di diventare maestro di kung fu, troviamo infatti i Cinque Cicloni, veri esperti di arti marziali: Tigre (Angelina Jolie), Scimmia (la superstar delle arti marziali Jackie Chan), Mantide (Seth Rogen), Vipera (Lucy Liu) e Gru (David Cross). Animali che, nel kung fu tradizionale cinese, corrispondono ad altrettanti stili dell’arte marziale. Al mentore di Po, il maestro Shifu, dà voce invece Dustin Hoffman. E in Kung Fu Panda 2, tra l’altro, troviamo anche un altro nome noto agli appassionati di film di arti marziali: Jean Claude Van Damme, nei panni del Maestro Croc. Inoltre, mentre nel primo film il dipartimento d’animazione aveva lavorato ispirandosi a libri e film, questa volta è salito su un aereo ed è volato in Cina, per avere un’impressione visiva più vivida e realistica, che si percepisce nelle scene del film.

mantide tang lang

La Mantide, una dei Cicloni che aiutano Po.

In questo nuovo episodio viviamo l’evoluzione dell’eroe-Po: la sua figura di Guerriero Dragone viene offuscata dall’arrivo di un nuovo cattivo, Lord Shen, che cercherà di usare un’arma segreta per conquistare la Cina e distruggere definitivamente il Kung Fu. Po dovrà scoprire i segreti delle proprie origini e solo a quel punto sarà capace di sbloccare la forza che gli serve per vincere. A dirigere il film, per la prima volta nella storia dei film d’animazione hollywoodiani, una donna: Jennifer Yuh Nelson, di origini sudcoreane, già presente nel cast tecnico di Kung Fu Panda 1.

Fabio Volo, la voce italiana di Po

Fabio Volo, l’anima italiana di Po Se nella versione originale di Kung Fu Panda il protagonista Po ha la voce dello spassoso Jack Black, in quella italiana anche per Kung Fu Panda 2 viene riconfermato il doppiaggio di Fabio Volo, che ha saputo dare la giusta dose di verve e allo stesso tempo di dolcezza a questo personaggio.

kung fu panda 2 fabio volo doppiaVolo lo vedremo anche a breve nei panni del protagonista del film tratto dal suo libro Il giorno in più, diretto dal regista Massimo Venier, stretto collaboratore e autore del trio comico Aldo, Giovanni e Giacomo.

Articolo scritto da: Samuela Urbini
Per vedere l’approfondimento sul Kung Fu Panda 2 pubblicato su ON di agosto: ON agosto rubr Cinema

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: