Uno stile Infiniti

16 Gen

 

Per i suoi primi 20 anni il marchio Infiniti si è regalato una concept car che unisce tecnologia sofisticata e prestazioni elevatissime a un design che mostra le linee verso cui la Casa si dirigerà in futuro: la Essence. La coupé ibrida con propulsione benzina/elettrica da 600 Cv e trazione posteriore è stata presentata al Salone di Ginevra del 2009 ed è proprio lei la protagonista di questo servizio fotografico che ha ricreato alcune scene di un vecchio film con Steve McQueen: Il caso Thomas Crown (1968).

 

pubblicato su Autocar maggio 2010

L’idea originale è venuta al fotografo Jean-Daniel Lorieux, molto noto nell’ambiente della moda per una ventennale collaborazione con Vogue, che ha sostituito la Rolls-Royce blu di McQueen con la Infiniti Essence, che oggi rappresenta il futuro dell’automobile, come lui stesso ha dichiarato.

Ma come è nata l’idea di fotografare la coupé in questo modo? “Ho avuto il piacere di guidare questa Infiniti grazie a Claude Hugot, direttore della comunicazione di Infiniti France”, spiega il fotografo, “che è anche colui che mi ha dato l’incarico di realizzare il servizio fotografico. Il mandato è stato semplicemente: “facci quello che vuoi”. Il caso Thomas Crown è un film cult per me. La visione della Rolls blu nel film ci faceva sognare. E Infiniti è la dream car di oggi. Steve McQueen era un grande attore ma anche un pilota, un mito per quelli della mia generazione. E in quel film, in particolare, era elegante come non si era mai visto. Da questa intuizione mi è venuta voglia di ricreare un set che riprendesse le atmosfere del film. Il casting non è stato un problema. Conoscevo già Pierre Jacob, il protagonista maschile, che era perfetto per il ruolo. È un tipo alla James Bond, un pilota, un campione di sci, un personaggio da film, insomma. Mentre la bella bionda è una modella con cui lavoro spesso, si chiama Ingwild.

Ho ricreato il set in pieno centro a Parigi, in Place de la Concorde, e nel vicino aeroporto di Bourget. Abbiamo trovato un aereo di alluminio e abbiamo fatto preparare dei sacchi che sembrassero pieni di soldi, su cui abbiamo dipinto il simbolo del dollaro di Andy Warhol”. Il resto lo si può giudicare dalla bellezza di queste immagini.

Jean-Daniel Lorieux è uno dei maestri della fotografia e ha collaborato per più di vent’anni con le maggiori testate di moda internazionali, tra cui Vogue, ed è considerato un artista della fotografia di moda. “Ma ho anche una vera passione per le automobili”, racconta ancora Lorieux. “Mi elettrizzano e mi piace spingerle oltre il limite, cosa oggi severamente proibita. È per questo che vado a correre a Le Mans. A Parigi guido una Golf GTI 16 valvole, ma per divertirmi uso una limousine Bentley comprata nel 1970 o la mia Porsche 356 degli anni 60. Questa mia passione per i motori è diventata anche lavoro: ho spesso ritratto auto di lusso, per Mercedes, Bmw e, di recente, ho realizzato degli scatti per Rolls-Royce a Mosca. E questo lavoro per Infiniti mi ha dato molta soddisfazione”.

Lo stile prima di tutto

Abbiamo chiesto a Claude Hugot, Responsabile Comunicazione Lifestyle di Infiniti, chi ha avuto la bella idea di realizzare questo servizio fotografico per la Essence e perché. Ecco cosa ci ha risposto.

Chi ha avuto l’idea di affidare il servizio fotografico a uno dei fotografi di moda più famosi del mondo? Come responsabile della comunicazione Lifestyle per Infiniti in Europa occidentale, avevo l’obiettivo di realizzare un servizio molto diverso, visivamente molto più vicino al mondo della moda che non all’universo dei motori. Così ho suggerito JD Lorieux per la sua nota passione per le belle auto, la moda, i modelli e le modelle più affascinanti, oltre che per il suo notevole umorismo.

Avete vagliato anche altri nomi? No, Lorieux era la persona giusta e infatti ha avuto la geniale idea del remake del Il caso Thomas Crowne per il servizio fotografico.

Gli avete dato carta bianca? Abbiamo sposato appieno la sua idea, ma gli abbiamo chiesto di rimanere quanto più possibile fedele al film originale, con l’esplosiva e sexy coppia Faye Dunaway – Steve McQueen.

Quale è stata la vostra prima reazione di fronte alle foto? Siamo rimasti estasiati nel vedere la Essence circondata da tanta bellezza.

Avete in programma altre collaborazioni di questo tipo? Sì, soprattutto per modelli come M ed FX ci auguriamo di poter ripetere l’esperienza.

Articolo scritto da: Samuela Urbini
Per vedere l’articolo sul servizio fotografico di Jean-Daniel Lorieux alla Infiniti Essence, pubblicato su Autocar di maggio 2010: Autocar maggio 2010_Infiniti
Per i suoi primi 20 anni il marchio Infiniti si è regalato una concept car che unisce tecnologia sofisticata e prestazioni elevatissime a un design che mostra le linee verso cui la Casa si dirigerà in futuro: la Essence. La coupé ibrida con propulsione benzina/elettrica da 600 Cv e trazione posteriore è stata presentata al Salone di Ginevra del 2009 ed è proprio lei la protagonista di questo servizio fotografico che ha ricreato alcune scene di un vecchio film con Steve McQueen: Il caso Thomas Crown (1968).

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: