Dicembre, mese di festeggiamenti. Inizia il balletto del “dove andiamo quest’anno, da noi o da voi?”, riferito alla vigilia di
Natale, al 25 dicembre, ma anche alla vigilia di Capodanno e al primo gennaio. Con gran bagarre organizzativa inclusa. Esiste però un’alternativa ai festeggiamenti in casa, più economici e di qualità di quelli nei locali, però stressanti. E questa alternativa è all’insegna della cultura e del divertimento e consiste nel scegliere uno dei grandi teatri delle maggiori città italiane che offrono sempre ottimi spunti per passare una serata molto piacevole. E a prezzi non proibitivi, visto che, se non si va in prima fila, si può assistere a opere e balletti anche a 30 euro.
Abbiamo selezionato gli eventi più interessanti in cartellone all’Immacolata, a Natale e a Capodanno, a partire dall’attesa apertura della stagione operistica del Teatro alla Scala di Milano (nella foto grande in alto), tradizionalmente inaugurata il 7 dicembre, quest’anno con il capolavoro di Mozart, il Don Giovanni (interpretato da Peter Mattei) con la regia di Robert Carsen e il direttore d’orchestra Daniel Barenboim (nella foto sotto). Non solo opera: per chi ha gusti più leggeri, l’Immacolata offre anche scelte più popolari, come il trasformista Arturo Brachetti a Torino, il musical Mammamia! e la festa Disney Live a Roma o i concerti di Ivano Fossati e Marco Mengoni. Per Natale, il balletto Lo Schiaccianoci è protagonista a Milano e Padova, messo in scena dal Balletto di Mosca La Classique.
In alternativa, i dissacratori del Les ballets Trockadero de Montecarlo, al Teatro Arcimboldi di Milano, o Laura Pausini e Claudio Baglioni live. Per Capodanno il tradizionale concerto si svolge al teatro La Fenice di Venezia, dove quest’anno il direttore d’orchestra sarà il ventisettenne venezuelano Diego Matheuz, astro nascente del panorama internazionale emerso da quel grandioso progetto che è il Sistema Nacional de Orquestas Juveniles e Infantiles de Venezuela fondato nel 1975 da José Antonio Abreu. Ma ecco qui sotto tutti gli appuntamenti
NATALE E SANTO STEFANO
MILANO
Il lago dei cigni
Teatro Nuovo
(25-26 dicembre) da 38 euro
www.teatronuovo.it
Laura Pausini
Mediolanum Forum
(25-29 dicembre)
da 34,50 euro
www.forumnet.it
ROMA
Mammamia! Il musical
Teatro Brancaccio
(1-16 dicembre) da 39 euro
http://mammamiailmusical.it
Disney Live! L’intrepido
viaggio di Topolino
(7-10 dicembre) da 16,50 euro
www.disney.it
PALERMO
Ivano Fossati
Auditorium Teatro Dante,
(6 dicembre) da 46 euro
www.ivanofossati.it
PADOVA
Marco Mengoni
Gran Teatro Geox
(8 dicembre) da 29 euro
www.granteatrogeox.com
VENEZIA
Il Trovatore
Teatro La Fenice (6-7 dicembre)
da 113 euro
CAPODANNO
MILANO
Gran Galà Ciaikovskij
Teatro Carcano
(31 dicembre-1 gennaio) da 34 euro
www.teatrocarcano.com
Giselle
Teatro Nuovo
(1 gennaio) da 38 euro
www.teatronuovo.it
Omaggio a Beethoven: la Nona Sinfonia
Auditorium di Milano
Fondazione Cariplo
(31 dicembre-1 gennaio)
da 13 euro
www.laverdi.org
Galà della Scuola di Ballo dell’Accademia
Teatro alla Scala
(31 dicembre) da 12 euro
www.teatroallascala.org
ROMA
Laura Pausini
Palalottomatica
(31 dic.-1 gennaio) da 34,50 euro
www.forumnet.it
Claudio Baglioni
Auditorium Parco della musica
(31 dicembre) da 80 euro
www.auditorium.com
Massimo Ranieri
Gran Teatro
(31 dicembre) da 53 euro
www.ilgranteatro.it
VENEZIA
Concerto Capodanno 2012
Teatro La Fenice
(31 dic.-1 gennaio) da 100 euro
www.teatrolafenice.it
VERONA
Falstaff
Teatro Filarmonico
(31 dicembre)
da 35 euro
www.arena.it
Articolo scritto da: Samuela Urbini
Complimenti signora Urbini.
Trovo veramente interessanti i suoi articoli.
Vorrei se possibile richiederle un appuntamento per sottoporle un nostro nouvo progetto editoriale.
A presto!
Fabrizio Fumasoni