Archivio | 14:33

MSC Divina e gli architetti de Jorio

23 Ott
de jorio international architetti

Marco, Giuseppe e Vittorio de Jorio, della de Jorio Design international

Come le sistership Fantasia e Splendida, anche Divina, l’ultima nata in casa MSC, è stata progettata da De Jorio Design International, lo studio genovese tempio del design nautico italiano che da molti anni disegna le navi da crociera di Gianluigi Aponte. La Divina condivide in buona parte con le sorelle MSC Fantasia e MSC Splendida l’impianto distributivo e urbanistico e la morfologia di molte aree, tuttavia una serie di interventi significativi ne hanno modificato i contenuti e la qualità. “Ogni nave ha la sua personalità”, commenta l’architetto Marco De Jorio. “In questa, i materiali e i colori sono stati raffreddati. Come si vede entrando nel Foyer, dove c’è molto più acciaio, la scelta dei colori è ricaduta sull’uso di molti grigi, accostati al viola o al bordeaux. Rispetto alle precedenti, la Divina è volutamente più fredda, quindi anche più contemporanea”.

Rispetto ai competitor internazionali, il suo interior design spicca per eleganza e originalità. “Esistono anche altri architetti italiani che lavorano per armatori stranieri, ma si adattano al 100 per 100 a un gusto più commerciale”, continua De Jorio. “La nostra proposta, invece, è coerente con quella che è l’immagine del brand MSC, il valore aggiunto di un armatore che produce un prodotto non solo europeo, ma italiano”.  Ecco dunque che l’interior diventa prodotto esso stesso: una grande attenzione è posta sulla ricerca del dettaglio e nell’uso proprio e coerente dei materiali, che significa che se si desidera una parete di marmo, la si fa in marmo, e non con materiali “finto-marmo”, come succede in altre realtà, con qualche eccezione nel caso del legno, per esempio, ma solo per esigenze di sicurezza. Rafaela Aponte, moglie dell’armatore, è stata come sempre un elemento cardine: “È il nostro referente fondamentale”, ha aggiunto De Jorio. “Sono sue le approvazioni di tutti i colori e i materiali che le sottoponiamo. E poi fa le sue scelte: una nave riflette sempre la proprietà”.

La novità di cui lo Studio è più orgoglioso è la Garden Pool, la piscina di poppa in stile “infinity”, in cui l’acqua si estende fino al bordo della nave ed è separata dallo spazio esterno da una vetrata. “Cattura perché è molto estroversa”, specifica l’architetto De Jorio. “È lineare, ha volumi molto bassi per stimolare l’interazione con l’esterno, cosa molto rara oggi”. L’atmosfera meditativa creata in quest’area Zen è coadiuvata dalla presenza di pavimenti trattati a finitura “erba” e da quattro sculture che sembrano dei grandi sassi, contenenti degli speaker che diffondono suoni naturali, new age, che fanno da sottofondo alla piscina. 

la piscina della nave da crociera Msc divina

La garden pool della MSC Divina

Anche se molti spazi sono uguali alle navi sorelle, gli architetti De Jorio (che oltre a Marco sono il padre Giuseppe, fondatore dello studio, e il fratello Vittorio) e il team di 12 persone che ha lavorato su questo progetto per oltre 1 anno, sono stati capaci di dare nuova personalità agli ambienti grazie alle innovazioni continue. Nei materiali innanzitutto: “Nelle palestre e spa, oltre ai marmi, utilizziamo sempre cementi con impasti nuovi. Per le piscine facciamo realizzare mosaici speciali. Nella Garden Pool, per esempio, ci sono mosaici di vetro e platino particolari, con elementi specchianti, che fanno da contrasto con il teak”. Un’altra grande novità è costituita dal ristorante-discoteca Galaxy, panoramico, che ricalca la tendenza delle località chic italiane, come Forte dei Marmi (La Capannina), dove il ristorante elegante ha la sua sala da ballo. “In Galaxy la scelta dei colori è raffinata, basata sul grigio e il nero, con elementi in rosso bordeaux, come i divani in velluto, che spiccano. L’illuminazione è l’elemento centrale: quella che è la luce naturale di giorno, proveniente dalla vetrata a tutta altezza, di notte diventa un gioco grafico generato da pannelli luminosi che disegnano sagome di lampade”. Un’infinità di particolari, insomma, in attesa di scoprire le novità che vedremo sulla Preziosa, la prossima nave MSC che dovrebbe essere in consegna a fine aprile 2013

Articolo scritto da: Samuela Urbini

Per vedere l’articolo sullo studio de Jorio di Genova pubblicato su CROCIERE n. 3 luglio 2012: http://www.playmediacompany.it/riviste_sfoglio/crociere/2012_3/index.html#/34/zoomed 
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: